Piccoli soccorritori in formazione: a Siracusa un progetto innovativo

Oltre due mesi di attività, dal 14 maggio al 30 luglio, dedicati ai bambini e ai ragazzi tra i 7 e i 14 anni, con un progetto che si chiama “Blue guard – adolescenti per la sicurezza in acqua” che si svolgerà alla Cittadella dello Sport di Siracusa.

A portare avanti il progetto è la pubblica assistenza Anpas Centro Ascolto Solarino, con l’obiettivo di promuovere la cittadinanza attiva e contrastare la crescente disaffezione dei giovani nei confronti del volontariato. Le attività si svolgeranno per lo più in acqua e, infatti, inizialmente saranno coinvolti giovanissimi atleti che praticano il nuoto agonistico e che si alleneranno anche per il campionato FIN regionale in vasca lunga.

I partecipanti impareranno a intervenire durante un’emergenza: dalla chiamata per il soccorso alle manovre di primo soccorso in acqua e a terra, oltre alle manovre di rianimazione cardio polmonare. Il progetto vedrà anche la collaborazione della pubblica assistenza Anpas Aretusa soccorso che metterà a disposizione istruttori e operatori del gruppo sommozzatori.

Mentre saranno coinvolti istruttori FIN, come Giovanni Castorina, e figure professionali specializzate come la psicologa dello sport Maria Carmela Luciano. I 15 partecipanti saranno impegnati per due pomeriggi a settimana.

“La società ha una grande responsabilità nei confronti degli adolescenti – commenta il presidente del Centro ascolto, Santo Bordonaro – ha il dovere di stimolarli, di dare loro un orizzonte diverso e di avvicinarli al volontariato, l’impegno più bello che ci sia. Un progetto così innovativo e allo stesso tempo formativo può essere la risposta e siamo sicuri che sarà un successo